Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: la grande tradizione della filigrana sarda
Una tradizione millenaria, che nelle esperte mani di un grande artigiano sa trasformare i metalli preziosi in autentici capolavori. I gioielli in filigrana sarda Cagliari sono realizzati interamente a mano, secondo le antiche tecniche di lavorazione. Sia nei materiali che nella tecnica, infatti, questi gioielli sono la riproduzione fedele di oggetti fenici, etruschi, egizi e bizantini, risalenti all’XI secolo avanti Cristo fino al VII secolo dopo Cristo. Un’affascinante fusione tra storia e artigianato artistico, che riporta i fasti del passato alla gloria dell’oreficeria moderna, con un’attenzione al dettaglio da lasciare a bocca aperta.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: le antiche tecniche al servizio dell’oreficeria moderna
L’attività è un laboratorio artigiano dedicato alla produzione di filigrana sarda; un’attività aperta fin dal 1970 e gestita dalla famiglia del titolare Galdino Saba, che proviene dal mondo dell’artigianato tradizionale. L’attuale titolare ha saputo invece specializzarsi in versioni dei gioielli in filigrana sarda Cagliari ancora più particolari, concentrandosi soprattutto sulla produzione della filigrana tradizionale e sarda e nello specifico nella fedelissima riproduzione di oggetti fenici, etruschi, egizi, grazie anche alla riscoperta dell’antica tecnica della granulazione. Il risultato sono gioielli di grande pregio, che stupiscono per la perfezione della lavorazione in ogni loro parte, per la luce inimitabile e per la bellezza.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: i servizi
Il laboratorio produce oggetti di artigianato della tradizione sarda, come anelli, fedi sarde, orecchini, bracciali, pendenti, spille, e accessori per abbigliamento tradizionale, come cinture, gancere, e soggoli. Gli esclusivi gioielli in filigrana sarda Cagliari sono il segreto per un regalo davvero indimenticabile o per una promessa d’amore del tempo, e uniscono alla preziosità dei materiali la perfezione della lavorazione, di grande finezza e ricercatezza, debitrice sia, da una parte, della grande tradizione sarda, sia dall’altra dell’arte antica, dall’Egitto o dai Fenici, dagli Etruschi o dai bizantini, in un arco di tempo conosciuto alla perfezione dal titolare dell’attività nei minimi dettagli.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: la filigrana
“Filigrana” è un termine che deriva dal latino, e la sua etimologia è già rivelatrice dell’essenza: “filum”, cioè filo, e “granum”, cioè grano, il colore di questi splendidi fili d’oro che lavorati con finezza e maestria creano capolavori come i gioielli in filigrana sarda Cagliari. Si tratta infatti di una delle tecniche più raffinate dell’oreficeria, capace di creare splendidi oggetti d’arte dall’intreccio di fili sottilissimi, i quali, dopo la ritorcitura, vengono fissati su un supporto realizzato anch’esso in un materiale prezioso. Il risultato è di grande bellezza, con una struttura traforata in cui l’occhio si perde per cogliere la finezza del particolare.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: la filigrana sarda, il primo periodo
La filigrana sarda è una variante ricca di storia e di tradizione della lavorazione della filigrana, dove gli apporti di tradizione estera (ad esempio gli Spagnoli, durante il Cinquecento) hanno dato origine a splendidi monili come quelli che oggi sono realizzati dal Giesse di Galdino Saba. Nel XVI secolo a essere particolarmente diffusi sono infatti oggetti di natura religiosa e secolare come globi per rosari, reliquari, catene, pignadelli, orecchini e così via, fino all’addresso (gargantilla, brassalete, ramilletico, agullas e spadillas de cabeza). Proprio nel XVII secolo la lavorazione della filigrana sarda attraversa un momento cruciale, perché nascono i primi gioielli fatti interamente di filo.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: la filigrana sarda fino a oggi
Nel secolo XVII continuano le influenze di tradizioni estere su quella sarda, come quelle fiamminghe e tedesche, senza dimenticare l’oreficeria napoletana. Nel Settecento, invece, con la dominazione piemontese (e quindi francese), vennero introdotte le pietre a la francesa per arricchire i gioielli in filigrana, mentre nell’Ottocento si ha una grande richiesta di gioielli tradizionali, soprattutto per il costumo della panattara cagliaritana. Oggi il Giesse di Galdino Saba ha saputo fare tesoro della lavorazione tradizionale, reinterpretandola attraverso la contemporaneità. Per maggiori informazioni basta collegarsi al nuovo sito all’indirizzo www.gioielliinfiligranasarda.cagliari.it.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: la granulazione
Quella della granulazione è un’arte molto antica, prediletta soprattutto dagli Etruschi (per i quali addirittura in alcuni casi si può parlare di tecnica del “pulviscolo”); si tratta di una tecnica consistente in una decorazione con grani d’oro sferici estremamente piccoli, saldati tra loro e sistemati su una superficie di lamina d’oro, con lo scopo di creare motivi ornamentali e di sottolineare i particolari del gioiello. Galdino Saba ha recuperato per i gioielli in filigrana sarda Cagliari questa tecnica millenaria e la usa per creare pezzi unici di assoluta bellezza, davvero unici nel loro genere.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: l’arte fenicia
La Sardegna è una delle regioni che più ha portato alla scoperta di testimonianze archeologiche di enorme per valore per quanto riguarda i gioielli fenici e fenicio-punici, una delle fonti più seguite dal maestro Galdino Saba per la realizzazione di gioielli in filigrana sarda Cagliari. In particolare i fenici erano assai esperti nelle tecniche della filigrana e della granulazione. Tra i ritrovamenti più importanti, sicuramente quelli della necropoli del centro urbano di Tharros, sulla costa oristanese. Gli oggetti prodotti appartengono a una vasta gamma di tipologie, come bracciali a placca con lavorazione a filigrana, orecchini a cerchiello, orecchini a croce ansata, braccialetti con vaghi in pietra dura e oro, pendenti con figure di uccelli, pendenti con motivi vegetali e così via.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: l’arte etrusca
Furono soprattutto gli Etruschi a raggiungere un’assoluta eccellenza nella produzione di gioielli con la tecnica della granulazione, oggi alla base di molte creazioni dei gioielli in filigrana sarda Cagliari, che dell’arte etrusca spesso riprendono i motivi. Nell’oreficeria degli Etruschi infatti la granulazione arriva a livelli altissimi di applicazione per sottolineare dettagli microscopici su braccialetti, pettoriali, orecchini, fibule, e dando vita alle criniere dei leoni, ai panneggi degli abiti delle figure femminili, a motivi geometrici di impressionante precisionee. Basti pensare che per la coppa di Preneste e la sua decorazione a palmette sono stati utilizzati ben 13.000 grani.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: l’arte egizia
La lavorazione dell’oro fu uno dei capisaldi dell’oreficeria egizia, sia per quanto riguarda la filigrana che la laminatura e lo sbalzo; i soggetti sono spesso figure, che personificano divinità, il sole, concetti astratti o ancora animali. Ancora oggi i modelli dei gioielli egizi sono presi come ispirazione per splendidi gioielli in filigrana sarda Cagliari. Particolarità dei monili di epoca egizia è l’uso della policromia e di pietre preziose come il lapislazzulo, il turchese, l’ametista. Straordinario e celebre il corredo nella tomba di Tutankhamon, scoperto nel 1923 da Howard Carter, un vero museo di oreficeria dell’epoca, dov si possono vedere realizzate in pezzi di rara bellezza tutte le tecniche egizie, compresa la filigrana.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: l’arte bizantina
La bellezza dell’arte bizantina è sotto gli occhi di tutti coloro che possono ammirarne i mosaici, con capolavori come quello raffigurante l’imperatrice Teodora, nella Basilica di San Vitale e Ravenna. Ma l’arte bizantina, che ispira alcune delle creazioni del Giesse di Galdino Saba, si esprime al meglio anche nella gioielleria e nell’oreficeria, con l’uso soprattutto dell’oro e del bronzo, oltre che dello smalto. Notevoli le decorazioni a sbalzo degli anelli, con la tecnica della traforatura; alcuni dei più begli esempi di orecchini d’oro sono proprio di fattura bizantina, con la tipica forma della mezzaluna, e molto popolari furono anche i bracciali, soprattutto da uomo.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: le fedi sarde
Simbolo del proprio amore per un’altra persona e oggetto unico di grande bellezza è la fede sarda, realizzata con la tecnica della filigrana e rigorosamente a mano dal Giesse di Galdino Saba. Questo gioiello in Gallura veniva regalato dall’uomo al momento del fidanzamento, altrove il giorno del matrimonio, e veniva tramandato di generazione in generazione. La loro incredibile qualità ha fatto sì che per la tradizione venissero credute create dalle janas, le misteriose donne che secondo la leggenda vivono nelle domus de janas in pietra, tombe del periodo prenuragico, e che lavorano l’oro e d’argento come fossero delicati fili.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: l’abbigliamento tradizionale sardo
L’abbigliamento tradizionale sardo cambia solitamente da centro a centro, con elementi che permangono un po’ ovunque (ad esempio la caratteristica berritta del costume maschile). Per l’abito della tradizione si utilizzano vari materiali, come lino, seta, orbace, bisso, cuoio; nell’abito femminile ci sono copricapo (mucadore), camicia, corpetto, giubbetto, gonna, grembiule, in quello maschile oltre alla berritta la camicia, il giubetto, i calzoni, il gonnellino, il soprabito e la mastruca, la giacca senza maniche in pelle di agnello o pecora. A completare l’abito ci sono poi i bellissimi gioielli tradizionali, anche realizzati in filigrana, come quelli del laboratorio.
Giesse di Galdino Saba gioielli in filigrana sarda Cagliari: Cagliari
Cagliari, il capoluogo sardo, è una città dalla storia plurimillenaria, fondata secondo la leggenda da Aristeo, figlio di Apollo e della ninfa Cirene. A Cagliari le attrazioni e i monumenti sono numerosi, a partire da quelli più antichi come la necropoli di Tuvixeddu o l’anfiteatro romano. Il cuore della città è il quartiere fortificato di Castello, ma da vedere sono anche i quartieri di Stampace, di Marina e di Villanova. Da visitare la basilica di Saturnino, la cattedrale di Santa Maria, il Santuario di Nostra Signora di Bonaria con il suo cimitero monumentale, il Palazzo reale, l’antico Palazzo di Città, i palazzi liberty, il castello di San Michele, le mura e le torri pisane.